Nessun prodotto nel carrello
Fine marzo

29
Mar
Viene un giorno verso la fine di marzo quando c’è poco vento, e che è da ovest o anche sud-ovest. Il sole ha guadagnato più forza, per cui è piacevole sedersi fuori in giardino, o, meglio ancora, in qualche angolo di sole al riparo nel bosco. C’è un posto del genere tra betulle argentate e le rigogliose masse scure dell’agrifoglio. Sullo sfondo vediamo, in alto, il colore caldo delle gemme degli alberi le cui foglie spuntano d’estate e, in basso, il color ruggine sbiadito delle fronde ormai quasi appiattite dello scorso anno, e le foglie ancora più pallide delle querce e dei castagni. La luce del sole fà brillare i fusti argentati delle betulle, e getta le loro ombre chiare sul sentiero erboso. L’erba è appena verde ancora, ma di quel debole verde invernale di erba non ancora cresciuta ed è spruzzata di quel che resta della falciatura delle eriche dell’anno scorso. Sui faggi e sule querce giovani ci sono ancora le foglie marroni. I tronchi dei castagni sono grigio scuro, e creano un notevole contrasto con i fusti chiari delle betulle.Poco più avanti alcuni gruppi di narcisi precoci, di colore chiaro illuminano il terreno. Il sole fà brillare i fusti argentati del bosco. Questo è il primo quadro completo di effetti floreali dell’anno nel paesaggio boschivo; il luogo non è distante dalla casa, nel raggio di quasi cento metri di sottobosco qui i fiori sembrano avere un aspetto naturale che più lontano non avrebbero. Guardando a sinistra, attraverso gli alberi spogli si vede la linea obliqua del tetto della casa, mentre il muro principale è nascosto dagli agrifogli e dai ginepri…..
There comes a day towards the end of March when there is but little wind, and that is from the west or even south-west. The sun has gained much power, so that it is pleasant to sit out in the garden, or, better still, in some sunny nook of sheltered woodland. There is such a place among silver-trunked Birches, with here and there the splendid richness of masses of dark Holly. The rest of the background above eye-level is of the warm bud-colour of the summer-leafing trees, and, below, the fading rust of the now nearly flattened fronds of last year’s Bracken, and the still paler drifts of leaves from neighbouring Oaks and Chestnuts. The sunlight strikes brightly on the silver stems of the Birches, and casts their shadows clear-cut across the grassy woodland ride. The grass is barely green as yet, but has the faint winter green of herbage not yet grown and still powdered with the short remnants of the fine-leaved, last-year-mown heath grasses. Brown leaves still hang on young Beech and Oak. The trunks of the Spanish Chestnuts are elephant-grey, a notable contrast to the sudden, vivid shafts of the Birches. Some groups of the pale early Pyrenean Daffodil gleam level on the ground a little way forward. It is the year’s first complete picture of flower-effect in the woodland landscape. The place is not very far from the house, within the nearest hundred yards of the copse, where flowers seem to be more in place than further away. Looking to the left, the long ridge and south slope of the house-roof is seen through the leafless trees, though the main wall-block is hidden by the sheltering